venerdì 21 marzo 2014

[Made in Italy] "Tattoo" e "Polvere"


Buongiorno, cari lettori! Oggi inauguro questa rubrica, nella quale ogni venerdì segnalerò uno o più romanzi di autori italiani.
Comincio con i lavori di due "colleghi" del forum Writer's Dream: Francesco Mastinu (di cui ricorderete Eclissi) e Nanni Malpica.




Titolo: Tattoo
Autore: Nanni Malpica
Editore: Triskell Edizioni
Prezzo: 1,99€

TRAMA

Una tranquilla serata casalinga per Belquis e Cleo: il letto, la musica, le parole crociate e quella definizione cui non riescono a venire a capo, “Si disegna sulla pelle”.
Peccato che la tranquillità venga interrotta da Pierangelo Mantilla, detto Bubu, che si professa fidanzato di Belquis. Forse un equivoco, o forse no.
E peccato che a lui si aggiunga Daniele, il suo compagno di banco da sempre. I quattro personaggi si scontrano e si incontrano in un’assordante dodecafonia, fino a terminare in una piacevole melodia.



Titolo: Polvere
Autore: Francesco Mastinu
Editore: Runa Editrice
Pagine: 174
Prezzo: 10.00 € cartaceo;
ebook 1,99 €

TRAMA

Ci sono dei ricordi che rimangono stampati in modo indelebile nel cuore, marchiandone a fuoco tutti i battiti.
Anche dopo tanti anni e anche dopo essere stati sepolti dalla polvere del tempo trascorso.
Con questa certezza, il vecchio Rino inizia a esporre la sua storia: un racconto lungo, fatto di veglia e di sonno, in cui parla del primo amore, impronunciabile, per il suo compaesano Bustianu. All’ombra del monte Supranu, custode terribile e immoto del paese di Ossure, sboccia la loro relazione, anche se non sarebbe mai dovuto succedere.
In un’epoca controversa, dal secondo dopoguerra ai ruggenti anni ottanta, in cui la società sarda ha subito quella brusca virata che segna il passaggio dalla vita rurale a quella moderna, i due uomini compiranno scelte difficili, dettate dal rimpianto e dal senso della morale che li opprime, senza riuscire mai a scordare la natura del loro legame, anche quando saranno tanto lontani da non riuscire a intravedere i confini dei loro sentimenti.
Una storia delicata, dal sapore antico ma nel contempo attuale, destinata a rimanere impressa per sempre nell’animo di chi riuscirà a leggerla, lasciandosene coinvolgere senza pregiudizi.

 E voi, conoscete questi autori?

2 commenti:

  1. Ciao! Sono una nuova follower! :)
    Non li conoscevo questi libri! Me li segno perché le trame sembrano interessanti!

    RispondiElimina
  2. Benvenuta, Tania! E sono contenta che qiesti libri ti abbiano incuriosito. :)

    RispondiElimina

Boston Stone Contractors commented on recensione per dieci minuti: “Very nice blog you haave here”

Howard commented on rubrica la domanda della domenica chi e: “Thanks for shaaring this”

Vivì commented on vuoi lavorare con me vai al nuovo sito: “Interessante il tuo blog...serena domenica. ”

Black&WhiteAccademy commented on una scribacchina su rete4: “Poter raccontare dei momenti di vita è bellissimo, come bellissima la tua pagina. E' stato un…”

Sonia - Il salotto del gatto libraio commented on storia di un errore il primo giorno di: “Ma che bello questo Blog complimenti :-) Ti ho scoperto per caso e sono diventata subito una tua…”