lunedì 9 settembre 2013

[Segnalazione in anteprima] Quando eravamo foglie nel vento

Buongiorno, Lettori vaganti!
Inizio la settimana segnalandovi un romanzo che, per il richiamo a Mrs Dalloway della mia amata Virginia Woolf, trovo davvero interessante.

IL CASO EDITORIALE
Ancora prima della pubblicazione, Quando eravamo foglie nel vento è stato incoronato dalla stampa come il debutto più promettente dell'anno. Aste agguerrite si sono scatenate per acquistarne i diritti, che sono stati venduti in più di 15 paesi nel mondo. E, appena uscito, il pubblico l'ha amato senza riserve. Attraverso la voce di una protagonista indimenticabile, Anne Korkeakivi ci regala una storia di amore e colpa, redenzione e perdono, perché a volte quello che si credeva di dover nascondere è il dono più grande che la vita ci può dare.


TRAMA

Da sempre Clare Moorhouse ama camminare nella folla di Parigi, fra i boulevard e gli stretti vicoli del quartiere latino. Tra gli sguardi frettolosi dei passanti, passi svelti e mani che si sfiorano per sbaglio, Clare riesce a essere sé stessa completamente. Solo in mezzo a completi sconosciuti si sente al sicuro. Nessuno può riconoscerla, nessuno può scoprire il segreto che da anni custodisce nel cuore, nemmeno il vento di primavera che le scompiglia i capelli biondi.
Ma oggi è un giorno speciale. Clare ha appena saputo di dover organizzare una cena importante per suo marito, un diplomatico in carriera. Forse per lui è arrivato il momento di ottenere la tanto attesa promozione ad ambasciatore. E tutto dipende dalla cena che Clare ha appena dodici ore per definire. Un compito che può svolgere solo lei, abituata a rendere ogni ricevimento impeccabile. Per lei non è mai stato un problema, eppure oggi, mentre sceglie le primule da mettere nel centrotavola o corre al Bon Marché per gli ingredienti più raffinati, un peso le tormenta l'anima. Perché il nuovo incarico per suo marito sarà in Irlanda. E Dublino è la città che nasconde il segreto dal quale Clare ha cercato di fuggire per vent'anni. Tutta la sua vita perfetta, suo marito, i suoi figli e quello che ha di più caro sono in pericolo: oggi, tra la folla che l'ha sempre fatta sentire protetta, sono riapparsi gli occhi azzurri di un uomo che Clare credeva morto. Un uomo che è l'unico al mondo a conoscere il suo passato, e che adesso potrebbe spazzare via la tela di inganni così sapientemente intessuta…

HANNO DETTO DI QUESTO LIBRO

«Illumina la scena letteraria internazionale di una nuova luce.»
The New York Times
«Una protagonista affascinante, un'ambientazione perfetta. È l'esordio dell'anno.»
Vogue
«Dipinge con straordinario acume le profondità del cuore umano.»
Kirkus Reviews

Vi lascio, per finire, una chicca in anteprima: il menù della cena perfetta
(cliccare sull'immagine per vederla ingrandita).


Allora, cosa ne pensate? ;)


2 commenti:

  1. Noto che Parigi e la Francia in generale, vengono presi spesso come scenari per i libri!
    Comunque io in realtà commento per dirti che.. che.. Ho comprato il tuo libro ahuahuahuah
    In realtà, come ti avevo anticipato, è per un regalo, ma poi lo comprerò anche per me -appena finito il project ten books- *-*

    RispondiElimina
  2. Eh sì, credo che Parigi sia un luogo splendido... viene naturale utilizzare questa magica città come ambientazione per un romanzo!
    Anche se, ti dirò, un altro elemento che mi intriga di questo libro è il riferimento a Dublino, città indimenticabile, romantica, divertente e misteriosa che amo più di ogni altra al mondo.

    Aaaah, per quanto riguarda il mio romanzo... grazie! Ne sono felice e aspetto di sapere cosa ne pensi!

    RispondiElimina

Boston Stone Contractors commented on recensione per dieci minuti: “Very nice blog you haave here”

Howard commented on rubrica la domanda della domenica chi e: “Thanks for shaaring this”

Vivì commented on vuoi lavorare con me vai al nuovo sito: “Interessante il tuo blog...serena domenica. ”

Black&WhiteAccademy commented on una scribacchina su rete4: “Poter raccontare dei momenti di vita è bellissimo, come bellissima la tua pagina. E' stato un…”

Sonia - Il salotto del gatto libraio commented on storia di un errore il primo giorno di: “Ma che bello questo Blog complimenti :-) Ti ho scoperto per caso e sono diventata subito una tua…”