lunedì 25 maggio 2015

Una scribacchina nei caffè di Stoccolma


Qualche settimana fa, la mia compagna di stanza mi ha detto: "Ma che razza di scrittrice sei?"
In effetti, ero in pigiama, con accanto una tazza di caffè solubile, e battevo sui tasti con la stessa foga con cui Davy Jones suona l'organo.
Non esattamente l'idea di scrittrice che la mia room mate, o chiunque altro, ha in mente.

Foto di Jennifer Sandstrom
Così ho preso una decisione drastica: volevo fare come le scrittrici vere.
O almeno come le vere scribacchine.
Basta pigiama.
Basta caffè solubile, per carità.

Ho conservato solo la foga di Davy Jones.
Con quella e il mio fedele computer portatile e mi sono incamminata per le vie di Stoccolma.

Ricordavo infatti un delizioso caffè nel quartiere dove vivo, Vasastan. Il caffè si chiama Borgs Bageri, ed è una meraviglia. Sembra di stare in un salottino ottocentesco.
Perfetto, mi sono detta.

Sono entrata sentendomi più a disagio che mai.
E se tutti si fossero messi a ridere?
Ma è accaduto tutt'altro: nell'angolo più remoto del locale, c'era già un ragazzo che scriveva a computer.

Mi sono dunque fatta coraggio. Mi sono seduta. Ho ordinato un tè al gelsomino. Ho aperto il portatile. E mi sono messa a scrivere anche io.
Pian piano le parole sono venute spontanee e mi è tornato in mente un bellissimo passo di Hemingway, da Moveable feast:

"Il racconto si stava scrivendo da solo, e io avevo il mio bel da fare a stargli dietro. Ordinai un altro rum St. James e osservavo la ragazza ogni volta che alzavo gli occhi, o quando facevo la punta alla matita con un temperamatite, e i riccioli di legno cadevano sul piattino e sotto il bicchiere.
Ti ho visto, bellezza, e adesso tu mi appartieni, chiunque sia che stai aspettando e anche non dovessi vederti più, pensavo. Tu mi appartieni e tutta Parigi mi appartiene e io appartengo a questo quaderno e a questa matita."

Al Borgs Bageri non era una matita ma un computer, e non era Parigi ma Stoccolma (e non era Hermingway ma una ben più umile Laterza).
Ma il ragazzo accanto a me scriveva, e io scrivevo, e lui mentre scriveva guardava me.

Ci siamo appartenuti un po' a vicenda.

2 commenti:

  1. Bellissimo aricolo personale! Ci torneresti a scrivere nei caffè? :)

    RispondiElimina
  2. Grazie, Perla! Sì, continuerò a farlo. Non tutti i giorni, purtroppo, per questione di tempo, ma ci ho preso gusto. Il Borgs Bageri sarà di sicuro qualcosa che mi mancherà di Stoccolma.

    RispondiElimina

Boston Stone Contractors commented on recensione per dieci minuti: “Very nice blog you haave here”

Howard commented on rubrica la domanda della domenica chi e: “Thanks for shaaring this”

Vivì commented on vuoi lavorare con me vai al nuovo sito: “Interessante il tuo blog...serena domenica. ”

Black&WhiteAccademy commented on una scribacchina su rete4: “Poter raccontare dei momenti di vita è bellissimo, come bellissima la tua pagina. E' stato un…”

Sonia - Il salotto del gatto libraio commented on storia di un errore il primo giorno di: “Ma che bello questo Blog complimenti :-) Ti ho scoperto per caso e sono diventata subito una tua…”