mercoledì 18 ottobre 2017

Scrivo fiabe perché ho paura


"Perché scrivi fiabe?"
Quando qualcuno me lo chiede, ripenso alle parole di Gilbert Keith Chesterton, scrittore e giornalista. Diceva:

“Le fiabe non raccontano che i draghi esistono: questo lo sappiamo già. Le fiabe raccontano che i draghi possono essere sconfitti”.

I draghi, ieri come oggi, sono le nostre paure. Paura di essere lasciati soli, di non essere amati, di non essere all’altezza della situazione, persino paura di morire. 

Nella Signora dei gomitoli, ogni fiaba prende spunto da qualcosa di reale per rappresentare un’emozione, un desiderio, un timore, che appartiene ai bambini ma anche agli adulti

Ed ecco che la forma ariosa e all’apparenza semplice della fiaba riesce a parlare alla parte più profonda di tutti, e a raccontare che possiamo sconfiggere il “drago” che più ci spaventa: quello che temiamo di essere.

Immagine di ShaynArt

Boston Stone Contractors commented on recensione per dieci minuti: “Very nice blog you haave here”

Howard commented on rubrica la domanda della domenica chi e: “Thanks for shaaring this”

Vivì commented on vuoi lavorare con me vai al nuovo sito: “Interessante il tuo blog...serena domenica. ”

Black&WhiteAccademy commented on una scribacchina su rete4: “Poter raccontare dei momenti di vita è bellissimo, come bellissima la tua pagina. E' stato un…”

Sonia - Il salotto del gatto libraio commented on storia di un errore il primo giorno di: “Ma che bello questo Blog complimenti :-) Ti ho scoperto per caso e sono diventata subito una tua…”