![]() |
Foto di Filippo Poltronieri |
“Che cosa succede quando uno scrittore non sa come far finire una storia?”.
“Hai mai ricevuto rifiuti da parte delle case editrici?”.
“Perché sei venuta qui a parlare con noi?”
Giovedì sono stata nella scuola Donadoni, di Bergamo, per Panorama d’Italia, il tour che percorre la Penisola alla ricerca di curiosità, cose strane e cose belle.
Ho risposto alle domande del giornalista Antonio Carnevale e dei fantastici bambini che abbiamo incontrato.
Questo per me è stato un appuntamento molto particolare, un po' perché era nella mia città, un po' perché i bimbi erano vivacissimi e curiosi. E, accidenti, quando mi chiedono perché scrivo libri per ragazzi, vorrei rispondere: ma sapete quanto è divertente presentare libri ai bambini?
Alcuni di loro, poi, mi hanno messo in difficoltà. Sì, perché vanno sul filosofico, e ti chiedono cose che non ti sei mai chiesto neanche tu.
Una bimba, ad esempio, con tranquillità: “A che cosa pensi quando stai per scrivere una storia?”
Ho riflettuto, e l'ho capito nel momento in cui ho risposto: “Solo alla storia che sta per crearsi, solo al piacere di farlo. Dopo un po' di tempo, forse, mi rendo conto che sto parlando di me.”
Comunque, tutte le domande e le risposte sono su Panorama.it, a questo link:
Non so se io ho conquistato tutti, ma di certo questi bambini hanno conquistato me.
(E mi raccomando: se volete scrivere un libro, fatevi una doccia!)
0 commenti:
Posta un commento